Un nuovo modello di centro sportivo: ad alto impatto sociale.

Un Club esclusivo inclusivo.

 

Insieme ai nostri partner stiamo lavorando all’obiettivo primario di YouSport:

Creare un modello di centro sportivo

che sia uno spazio fisico, bello e sostenibile, dove l'attività sportiva è prima di tutto uno strumento d'inclusione sociale, per chiunque sia nella condizione di averne bisogno.

Una cittadella sportiva - e non solo - che riunisca in sé organizzazione qualitativa e prodotto sociale di impatto verificabile, rendicontabile e misurabile, soprattutto attraverso il linguaggio digitale.

Un luogo fisico dove:

  • giocare secondo le regole, uguali per tutti, pagando tutti e poco,

  • realizzare progetti di formazione ed educazione allo sport,

  • accogliere risposte diverse ma con lo stesso obiettivo di inclusione.

Crediamo nella qualità dei luoghi rigenerati che diventano dei veri centri di comunità diffusa.

Realizzare una impresa sociale

in cui si realizzi concretamente e in modo sostenibile ciò che assistenzialismo e piccoli interventi frammentari e asistematici non ottengono: la continuità della risposta al bisogno.

Crediamo in un’impresa economicamente sostenibile, capace di produrre reddito reinvestibile nel progetto stesso. Vogliamo sviluppare un’economia etica, motivo di preferenza per il pubblico, e gareggiamo a parità di qualità di offerta con le migliori strutture sportive della città. 

Intendiamo realizzare un’impresa che metta a sistema e aiuti progetti di sport sociale già presenti nel territorio, creando posti di lavoro per categorie protette, richiedenti asilo e disoccupati.

Diventare un esempio ripetibile

di educazione civica, sostenibilità economica, digitalizzazione applicata all’impresa sociale, perché semplificare, rendere efficiente, velocizzare sono i verbi del fare bene per chi ha bisogno e non può subire complicazioni burocratiche, inefficienze strutturali, lentezze ideologiche.

Investiamo nell’applicazione del linguaggio digitale per la produzione di contenuti digitali connessi all’esperienza del progetto, con la misurazione dell’impatto sociale dell’attività sportiva sociale e la creazione di prodotti digitali connessi.